Le essenze floreali sono rimedi naturali in grado di trasformare gli atteggiamenti emotivi e i modelli di comportamento che ostacolano il pieno potenziale di sviluppo umano.
Esse sono note per la loro universalità di applicazione e sono spesso utilizzate come complemento a molte forme di assistenza sanitaria. Le essenze floreali godono della reputazione di essere altamente efficaci e sicure da usare, anche in gravidanza e su bambini, animali o piante.
Ho incontrato i fiori sul mio cammino circa 15 anni fà e da allora li utilizzo beneficiando del loro prezioso aiuto ogni volta che ne sento il bisogno, per me stessa e per chi mi circonda.
Quando ho intrapreso il percorso formativo per diventare Counselor mi è sembrato naturale integrare questo strumento per il riequilibrio emozionale con le tecniche del Counseling Umanistico. Ispirandomi alla filosofia ed al pensiero del grande pioniere della floriterapia, il medico inglese Edward Bach, ed al contributo offerto dai pionieri del Counseling come Rollo May, Carl Rogers, Fritz Perls ed altri circa la nuova visione dell'uomo come organismo dotato di una forte spinta attualizzante, che porta in sè tutto il potenziale realizzativo, ho iniziato a intravedere dei punti di contatto interessanti trai due approcci tanto da approfondirne lo studio e la ricerca, fino ad una graduale integrazione. Così è nato il mio personale approccio alla relazione d'aiuto, che ho denominato "Counseling Floriterapico".
L'uso delle essenze floreali è molto utile per fare un lavoro profondo, intervenendo su tutti i livelli dell'essere: attraverso una consulenza basata sul modello della floriterapia transpersonale, già utilizzato dal Dr. Edward Bach e successivamente sviluppato da diversi ricercatori e studiosi, come Ricardo Orozco e Patricia Kaminski, è possibile ricostruire una vera e propria "mappa archetipica" dell'anima e così riconoscere e nutrire quelle qualità negate o dimenticate, la cui carenza genera conflitti e conseguenti disagi esistenziali.
Secondo il Dr. Bach, lo squilibrio conseguente un conflitto, si manifesta inizialmente sul piano psico-emozionale e successivamente, se non ascoltato e riconosciuto nel tempo, può manifestarsi sul piano organico, nel corpo, sotto forma di varie disfunzioni o patologie; pertanto la malattia rappresenterebbe la manifestazione concreta e tangibile di uno o più conflitti che avrebbero origine su un piano animico o spirituale. Ma nella visione di Bach la malattia funge da messaggera, portatrice in sè della risoluzione del conflitto. Egli, di fatti, considerava il disagio e la malattia come come un avvertimento per la nostra personalità, un invito a rimettersi in contatto con la nostra anima e con il nostro Sè superiore.
Intervenendo con le essenze floreali, saremo dunque in grado di riconoscere e riarmonizzare più facilmente e velocemente quegli stati d'animo ed emozioni che alla lunga indeboliscono il nostro sistema energetico ed il nostro organismo; favoriremo il graduale ripristino di un armonia interna che garantirà un pieno recupero del benessere psico-fisico, laddove l'organismo non sia stato gravemente compromesso.
Su questo blog potrai saperne di più su come le essenze floreali possono essere utilizzate per risolvere problematiche emotive e liberare il tuo potenziale.
Quì verranno anche descritte le differenze tra omeopatia, essenze floreali, aromaterapia ed altri rimedi naturali, grazie alla collaborazione ed al contributo di esperti nel campo delle terapie naturali. L'intento è quello di offrire un contributo allo sviluppo e alla diffusione di una visione sempre più unitaria e sensata dell'essere umano nel suo percorso evolutivo, attraverso il riconoscimento del suo originario linguaggio di autogurarigione.
Le essenze floreali possono essere d'aiuto in caso di:
• Transizioni di vita principali
• Depressione
• Ansia
• Autostima
• Isolamento
• Dolore e perdita
• Obiettivi professionali
• Relazioni e sessualità
• Comunicazione interpersonale
• Blocchi creativi
• Gravidanza & Parenting
• Problemi di genere
• Sviluppo Leadership
• Sogni & Dream Work
• Ricerca spirituale
• Esperienze traumatiche
Le Essenze floreali possono anche essere utilizzate in combinazione con altri rimedi olistici e della medicina tradizionale per:
• problemi di salute cronici
• disturbi del sistema immunitario
• recupero nell'abuso di sostanze tossiche
• diagnosi di salute mentale
Non esitare a contattarmi al mio indirizzo e-mail: marina786@libero.it o via skype: marinella786. Saranno graditi, in particolare, contributi, esperienze e confronti nell'uso della floriterapia applicata al counseling. Grazie e arrivederci!
Esse sono note per la loro universalità di applicazione e sono spesso utilizzate come complemento a molte forme di assistenza sanitaria. Le essenze floreali godono della reputazione di essere altamente efficaci e sicure da usare, anche in gravidanza e su bambini, animali o piante.
Ho incontrato i fiori sul mio cammino circa 15 anni fà e da allora li utilizzo beneficiando del loro prezioso aiuto ogni volta che ne sento il bisogno, per me stessa e per chi mi circonda.
Quando ho intrapreso il percorso formativo per diventare Counselor mi è sembrato naturale integrare questo strumento per il riequilibrio emozionale con le tecniche del Counseling Umanistico. Ispirandomi alla filosofia ed al pensiero del grande pioniere della floriterapia, il medico inglese Edward Bach, ed al contributo offerto dai pionieri del Counseling come Rollo May, Carl Rogers, Fritz Perls ed altri circa la nuova visione dell'uomo come organismo dotato di una forte spinta attualizzante, che porta in sè tutto il potenziale realizzativo, ho iniziato a intravedere dei punti di contatto interessanti trai due approcci tanto da approfondirne lo studio e la ricerca, fino ad una graduale integrazione. Così è nato il mio personale approccio alla relazione d'aiuto, che ho denominato "Counseling Floriterapico".
L'uso delle essenze floreali è molto utile per fare un lavoro profondo, intervenendo su tutti i livelli dell'essere: attraverso una consulenza basata sul modello della floriterapia transpersonale, già utilizzato dal Dr. Edward Bach e successivamente sviluppato da diversi ricercatori e studiosi, come Ricardo Orozco e Patricia Kaminski, è possibile ricostruire una vera e propria "mappa archetipica" dell'anima e così riconoscere e nutrire quelle qualità negate o dimenticate, la cui carenza genera conflitti e conseguenti disagi esistenziali.
Secondo il Dr. Bach, lo squilibrio conseguente un conflitto, si manifesta inizialmente sul piano psico-emozionale e successivamente, se non ascoltato e riconosciuto nel tempo, può manifestarsi sul piano organico, nel corpo, sotto forma di varie disfunzioni o patologie; pertanto la malattia rappresenterebbe la manifestazione concreta e tangibile di uno o più conflitti che avrebbero origine su un piano animico o spirituale. Ma nella visione di Bach la malattia funge da messaggera, portatrice in sè della risoluzione del conflitto. Egli, di fatti, considerava il disagio e la malattia come come un avvertimento per la nostra personalità, un invito a rimettersi in contatto con la nostra anima e con il nostro Sè superiore.
Intervenendo con le essenze floreali, saremo dunque in grado di riconoscere e riarmonizzare più facilmente e velocemente quegli stati d'animo ed emozioni che alla lunga indeboliscono il nostro sistema energetico ed il nostro organismo; favoriremo il graduale ripristino di un armonia interna che garantirà un pieno recupero del benessere psico-fisico, laddove l'organismo non sia stato gravemente compromesso.
Su questo blog potrai saperne di più su come le essenze floreali possono essere utilizzate per risolvere problematiche emotive e liberare il tuo potenziale.
Quì verranno anche descritte le differenze tra omeopatia, essenze floreali, aromaterapia ed altri rimedi naturali, grazie alla collaborazione ed al contributo di esperti nel campo delle terapie naturali. L'intento è quello di offrire un contributo allo sviluppo e alla diffusione di una visione sempre più unitaria e sensata dell'essere umano nel suo percorso evolutivo, attraverso il riconoscimento del suo originario linguaggio di autogurarigione.
Le essenze floreali possono essere d'aiuto in caso di:
• Transizioni di vita principali
• Depressione
• Ansia
• Autostima
• Isolamento
• Dolore e perdita
• Obiettivi professionali
• Relazioni e sessualità
• Comunicazione interpersonale
• Blocchi creativi
• Gravidanza & Parenting
• Problemi di genere
• Sviluppo Leadership
• Sogni & Dream Work
• Ricerca spirituale
• Esperienze traumatiche
Le Essenze floreali possono anche essere utilizzate in combinazione con altri rimedi olistici e della medicina tradizionale per:
• problemi di salute cronici
• disturbi del sistema immunitario
• recupero nell'abuso di sostanze tossiche
• diagnosi di salute mentale
Non esitare a contattarmi al mio indirizzo e-mail: marina786@libero.it o via skype: marinella786. Saranno graditi, in particolare, contributi, esperienze e confronti nell'uso della floriterapia applicata al counseling. Grazie e arrivederci!